|
481: Astronomia e letteratura in Leopardi e Pascoli Sono gli atti del “Meeting dei Planetari italiani” tenutosi a Ravenna il 15 ottobre 2000 sul tema “Astronomia e letteratura”. |
482: Marte, attrazione fatale L’esplorazione di Marte si è sempre rivelata difficile, tanto che sono storicamente fallite due missioni spaziali su tre. Quanto ad atterrare |
483: Universo Una monografia dedicata all’Universo. |
484: Al computer come al telescopio In questo libro sono raccolti i più diffusi software reperibili in rete, gratuiti o a basso costo. I software selezionati sono stati classificati per argomento e spaziano dall’esplorazione della volta celeste alla simulazione |
485: Lezioni di laboratorio fotografico Questa dispensa del corso di Astronomia presso la Facoltà di scienze dell’Università di Bologna contiene una serie di capitoli sulla fotografia di tipo chimico (negativi). |
486: Gli osservatori astronomici italiani professionali La scelta di preparare un fascicolo monografico dedicato agli osservatori astronomici italiani s’inserisce negli intenti della rivista “l'Astronomia” di evidenziare, da un lato, un lavoro di ricerca che nel nostro paese coagula crescenti energie e, dall’altro, l’importanza della divulgazione del sapere astronomico. Entrambi questi ambiti, come vedremo, sono caratterizzati dal registro della modernità. La ricerca, forte della preparazione di generazioni di professionisti, è in continuo fermento e offre preziosi contributi in numerosi progetti internazionali. La divulgazione, raccolte le riflessioni degli ultimi anni, si presenta con un abito completamente rinnovato rispetto al passato, facendo tesoro di ogni strumento mediatico al fine di comunicare una scienza indubbiamente complessa con i colori di una sapiente e brillante tavolozza. Proporre un fascicolo su questi temi ci è sembrato particolarmente opportuno in questo periodo storico, sia perché la recente riforma Moratti porta a temere un futuro poco, sereno per la ricerca, sia perché l’introduzione dell’astronomia tra le materie scolastiche produce una crescente richiesta di approfondimenti tra le generazioni più giovani. [Lucia Mazzilli] |
487: Astronomia in rete Questa pubblicazione raccoglie il materiale prodotto in occasione delle Settimane dell’Astronomia: “Gli studenti fanno vedere le stelle”, che dal 2000 vengono annualmente promosse dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici dei Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il supporto e il pieno coinvolgimento di Enti ed Associazioni del settore e sono giunte, nell’anno 2005, alla sesta edizione, permeate da un entusiasmo e uno spessore sempre crescente. |
488: Nei cieli Ricordiamo la prima volta, nella quale sul piroscafo abbiamo percorso il lago di Como. Quei monti di smeraldo ingemmati dalle ville più graziose; quel cielo di zaffiro che si specchiava in un’acqua limpida come il cristallo; quelle iridi vive e fuggenti che il sole incessantemente spiegava nelle onde spumeggianti intorno alla prora, hanno allora esercitato su di noi un fascino pur grande! Impossibile restare sotto coperta! Tanta magnificenza di natura ci attraeva con forza irresistibile: bisognava uscire sulla tolda ed estatici contemplare. |
489: Il binocolo in astronomia L’osservazione del cielo non richiede necessariamente l’uso di un impegnativo telescopio: è incredibile quanti oggetti celesti posano essere esaminati anche con un piccolo ed economico binocolo. Il binocolo si può definire un doppio cannocchiale che fornisce immagini raddrizzate e che spesso contiene un attacco per treppiede fotografico. Questa guida intende fornirne innanzitutto una informazione sulle caratteristiche ... |
490: La Scienza numero 1: Volume di una enciclopedia della scienza, non organizzata secondo lo
schema usuale di un elenco di voci disposte in ordine alfabetico ma secondo uno schema che l’impresa scientifica come centrata su quattro grandi aree tematiche (il cosmo, la vita, la materia nello spazio e nel tempo, le forme del ragionamento. |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |