|
351: Cosmologia Scopo di questo Quaderno è dare un saggio dei problemi ancora aperti nella moderna cosmologia, utilizzando anche un breve excursus storico nell’evoluzione di tale disciplina nell’ultimo secolo, e in parte anche nella ricerca più avanzata della fisica teorica (particelle elementari e meccanica quantistica, branche della fisica strettamente connesse con la ricerca cosmologica attuale). La cosmologia è una scienza speciale, perché pretende di poter dare risposta a domande, in ultima analisi, di natura quasi filosofico-religiosa, che l’umanità nel suo lungo cammino si è sempre andata ponendo: di fatto, si tratta della scienza che ambisce a scoprire l’origine, l’evoluzione e la struttura dell’universo nella sua globalità. Pertanto, fin dall’inizio, il suo progresso si è variamente intrecciato con la storia dei miti e delle religioni. Forse per questo anche la moderna cosmologia, o meglio una sua superficiale divulgazione, non è del tutto immune dalla tentazione di presentare le sue conquiste come un passo verso la comprensione di qualcosa di più profondo: come se la scienza dell’universo potesse dare risposte anche alle domande ultime, quali la creazione e il futuro dell’universo. |
352: L'astronomia in Italia C‘è un fascino profondo nell’Universo, che da sempre stimola la fantasia, la curiosità e la laboriosità dell’essere umano. Scienza, cultura e tecnologia sono i grandi orizzonti su cui l’Astronomia si muove: una ricerca di valore assoluto da salvaguardare, sostenere e sviluppare; una disciplina trasversale a tutte le scienze della natura e contigua a quelle umane tanto da essere importante strumento educativo ed intelligente spazio per l’utilizzo dei tempo libero.
Guardare le stelle, perlustrare le vie infinite dello spazio non è soltanto un’attività contemplativa astratta, ma anche una fonte primaria di formazione, sviluppo e occupazione. |
353: Leggere il Cielo Può sembrare un titolo al tempo stesso semplice ed ambizioso, per un volume che raccoglie i contributi presentati in occasione di due corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori, promossi dall’Osservatorio Astronomico di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Bologna e con la Provincia di Bologna. |
354:Ventura Publisher versione 1.0: manuale di apprendimento Il "Ventura Publisher" fu il primo programma di desktop publishing professionale per l'ambiente grafico GEM che ottenne popolarità sui computer PC IBM compatibili. Esso girava su una copia dell'interfaccia grafica GEM (sviluppata da Digital Research, Inc., o DRI) contenuta al suo interno, adattata per poter essere eseguita sul DOS. Il software fu sviluppato inizialmente da Ventura Software, una piccola società fondata da John Meyer, Don Heiskel e Lee Jay Lorenzen, tutti ex-dipendenti di DRI. La prima versione fu pubblicata nel 1986. |
355: La conquista del tempo Quando è iniziato il tempo? Cosa c’era prima? Quando finirà?
Che cosa sono un secondo, un’ora, un giorno, un anno? Come sono stati concepiti il calendario e l’orologio? E il terzo millennio inizia nel 2.000 o nel 2.001? |
356: Astronomia con il computer Astronomia con il computer è un manuale, divenuto ormai classico in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone, per i calcoli di Astronomia posizionale, utilizzato da astrofili e da astronomi professionisti. |
357: La Luna A trent’anni dalla storica impresa del primo sbarco sulla Luna, il volume propone una storia puntuale dell’osservazione scientifica del nostro satellite e un bilancio delle più recenti scoperte, facendo il punto su tutto ciò che oggi sappiamo sul più vicino dei corpi celesti. Lo sbarco di Armstrong e Aldrin nel Mare della Tranquillità il 21 luglio 1969 ha segnato l’inizio di una nuova era: nel 1998 la sonda Lunar Prospector ha scoperto acqua ghiacciato intorno ai poli lunari; Stati Uniti, Europa, Russia, Canada e Giappone stanno costruendo una Stazione spaziale; i prossimi passi saranno colonie sulla Luna e un viaggio verso Marte. Ma le conseguenze della conquisto della Luna vanno oltre i risultati tecnologici e scientifici. Il programma Apollo diede all’uomo la prima occasione di contemplare la Terra da un altro mondo, di vederla come un pianeta piccolo e fragile sperduto nell’universo: la moderna consapevolezza degli equilibri ambientali e il lento ma inesorabile superamento degli atteggiamenti nazionalistici e razzisti saranno anche il frutto della rivoluzionaria prospettiva offerta all’umanità dall’esplorazione dello spazio. Questo libro racconta cos’è e com’è fatta la Luna, e gli anni epici dell’astronautica per consentirci di comprendere meglio il nostro futuro. |
358: Astronomia; almanacco 2001 (UAI) Giunto alla ventiduesima edizione l’Almanacco contiene i dati necessari a localizzare in cielo e a pianificare l’osservazione amatoriale dei Soie, delia Luna, delle eclissi e delle occultazioni, dei pianeti, dei satelliti, degli asteroidi, delle comete, delle stelle doppie, dei principali sciami meteorici, delle stelle variabili, insomma di tutte le categorie di oggetti astronomici che sono oggetto di programmi specifici di osservazione da parte degli astrofili aderenti alle Sezioni di Ricerca UAI. |
359: Amici e nemici di Galileo |
360: Il mistero della massa mancante «In principio erano le tenebre avvolte dalle tenebre» proclamava la sapienza dei Veda. «O siamo incapaci di vedere il 99% dell’universo o abbiamo un’idea sbagliata sulla sua origine» ribatte oggi il grande fisico Stephen Hawking. I cultori della cosiddetta “materia oscura” preferiscono la prima scelta, cercando di spiegare perché mai l’Universo abbia “un cuore così nero”. Lawrence Krauss, uno dei massimi esperti del problema e celebre divulgatore, invita il lettore ad andare alla ricerca della “massa mancante” che farebbe tornare i conti nella spiegazione della stabilità dei grandi ammassi di galassie e della sostanziale piattezza dell’Universo. |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |