|
1291: Monografie delle conferenze È la raccolta delle 123 monografie, in formato A5, che dal 1996 vennero omaggiate agli spettatori degli spettacoli del martedì sera. |
1292: Storia sentimentale dell'astronomia Talete cadde in un pozzo mentre passeggiava guardando la Luna. Tycho Brahe girava con un naso finto perché aveva perso quello vero in un duello. Keplero scoprì le leggi del moto dei pianeti ma faceva oroscopi per campare e salvare dal rogo la madre fattucchiera. Galileo frequentava case di piacere, ebbe tre figli da un’amante e, ormai vecchio, scoprì la bellezza di un amore intellettuale. Newton era invidioso e attaccabrighe, fu più alchimista e teologo che scienziato e come direttore della Zecca di Londra mandò alla forca decine di piccoli falsari. Einstein cancellò dalla sua vita una figlia avuta prima del matrimonio. Hubble, padre del Big Bang, da giovane era un pugile in corsa per il titolo mondiale dei medio-massimi... |
1293: Tesla Nikola Tesla ha dato un contributo decisivo alla rivoluzione elettrica che ha trasformato la vita quotidiana all’inizio dei XX secolo. |
1294: Astronomia: Almanacco 2020 L’almanacco dell’Unione Astrofili Italiani dell’anno 2020, giunto alla sua quarantunesima edizione, è ancora proposto col formato cartaceo con la tradizionale suddivisione riguardo alle sezioni Sole, Luna, pianeti, occultazioni, meteore, asteroidi, comete e stelle variabili. |
1295: Big la gazzetta del Mordani Il numero 19 di Big, Gazzetta della scuola Mordani di Ravenna, è dedicato interamente allo spazio, all’astronomia, alla Luna nell’occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco sul nostro satellite. |
1296: Dalla Terra alla Luna Dopo la guerra civile americana, Impey Barbicane, presidente del Gun Club, decide di rompere l’apatia che la pace ha portato costruendo un cannone dalle dimensioni incredibili. Il suo scopo è quello di inviare un proiettile sulla Luna. I soci di questa singolare associazione aderiscono con entusiasmo all’iniziativa e i progetti cominciano nel clamore che tale impresa suscita in tutto il mondo. |
1297: Intorno alla Luna Il presidente Barbicane, il capitano Nicholl e l’avventuriero francese Michel Ardan ci sono riusciti! |
1298: Gauss Carl Friedrich Gauss nel corso della sua vita meritò l’appellativo di “Principe dei matematici” e nei due secoli trascorsi dalla sua morte nessuno ha mai messo in dubbio tale posizione di privilegio. La sua figura presenta interessanti parallelismi con quella di un altro genio a lui contemporaneo e suo compatriota: W. A. Mozart. Entrambi furono bambini prodigio le cui carriere vennero patrocinate da governanti ansiosi di legare le loro corti alle più grandi promesse delle arti e delle scienze. A differenza del compositore, però, Gauss ebbe la fortuna di godere di una vita lunga e serena e questo gli permise di contribuire allo sviluppo delia geometria, della statistica, dell’astronomia e della fisica con apporti fondamentali. Tra le sue molte scoperte spiccano quelle relative alla teoria dei numeri, che Gauss coltivò con cura e che gli consentirono di raccogliere alcuni del frutti più ricchi del pensiero umano. |
1299:Leibniz Gottfried Wilhelm Leibniz è uno del più grandi geni della storia della scienza. |
1300: Laplace Pierre-Simon De Laplace ebbe una grande influenza nella globalizzazione della scienza e della tecnica nel corso del XIX secolo. Con l’appoggio di Napoleone delineò le istituzioni scientifiche della nuova Francia postrivoluzionaria e fu sua la firma in calce al decreto che rese obbligatorio l’uso del Sistema Metrico Decimale. |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |