| 
 | 
|  | 1281: Astronomia nella Divina commedia È il “copione” per la rappresentazione del viaggio di Dante Alighieri attraverso l'inferno, il purgatorio, ed il paradiso tramite il Planetario. | 
| 1282: Bollettino Rheyta  Nel contenitore vi sono i dodici bollettini dell'A.R.A.R. del periodo 1995-1997, dal numero 64 (gennaio 1995) al numero 75 (dicembre 1997). |  | 
|  | 1283: Le eclissi Nel libro, dopo aver passato in rassegna le interpretazioni storiche delle eclissi, dai miti e dalle leggende antiche fino all’interpretazione e addirittura alla predizione moderne, si presentano i vari tipi di eclissi, di Sole e di Luna, sia parziali che totali, fornendo ampi ragguagli sulla loro osservazione, con indicazioni e mezzi semplici, alla portata di tutti. | 
| 1284: Bollettino Rheyta Nel contenitore vi sono i quattro bollettini dell'A.R.A.R. del periodo 2000-2001 , dal numero 76 (agosto 2000) al numero 79 (febbraio 2001).         Con questo numero si chiude 
        l'edizione del Bollettino Rheyta. |  | 
|  | 1285: Dizionario di informatica Dalla banda larga al wireless, da XML a XboxTM, dai Tablet PC alla TV digitale, ecco una risorsa che definisce più di 10.000 termini tecnici utili in casa e in ufficio. | 
| 1286: I teatri di Romagna Il volume racconta una storia del “teatro all’italiana” attraverso un percorso che collega tutti i teatri della terra di Romagna, prodiga di veri e propri gioielli, nei grandi centri, come nei piccoli e lontani paesi dell’entroterra. |  | 
| 1287: Manuale utente 
 | 
| 1288: Guida all'uso Microsoft Windows Vista Strumento indispensabile per amministratori di sistemi, questa guida illustra le attività di amministrazione più frequenti con Windows Vista. |  | 
|  | 1289: Kis felfedezok La serie Space in Space introduce i bambini ai misteri dello spazio. | 
| 1290: La banca popolare di Ravenna Questo volume ricostruisce la storia dei primi centoventicinque anni della Banca Popolare di Ravenna, un istituto di credito e risparmio inserito al centro della vita della città e dei suo territorio fin dalla propria origine. |  | 
| home page ARAR  Biblioteca | E-mail  Il Planetario   |