|
1191: 20 anni di attività Il volume è stato realizzato per ricordare alle Istituzioni del territorio e per diffondere tra tutti gli astrofili il risultato di 20 anni di attività dell’Associazione Culturale “Isaac Newton”. |
1192: Il grande Archimede Questa avvincente biografia, riccamente illustrata, fa rivivere la poliedrica personalità e illustra in modo chiaro e brillante le scoperte più affascinanti di Archimede, personaggio antico ma estremamente attuale. |
1193: Il taccuino segreto di Cartesio Con “Cogito, ergo sum” ha inaugurato la filosofia moderna, laica e razionalista. Con l’invenzione del sistema di coordinate cartesiane ha permesso la comprensione matematica della geometria e dello spazio fisico. Ma Cartesio (1596-1650) aveva anche un lato misterioso, ed era affascinato dalle dottrine esoteriche. |
1194: Immaginazione scientifica e sperimentazione artistica a Bologna in età moderna Appena letto il saggio di Giuseppe Maino, un amico con il quale divido l’interesse per le arti visive e per la scienza in generale, la prima idea che ho avuto è stata quella di pubblicarlo a parte con un ricco corredo di illustrazioni. |
1195: La misura del mondo Verso la fine dei diciottesimo secolo due giovani tedeschi si dedicano alla misurazione dei mondo. Uno, Alexander von Humboldt, inventa la geografia moderna inoltrandosi nella foresta vergine e nella steppa, navigando l’Orinoco, sperimentando su di sé i veleni, contando i pidocchi sulla testa degli indigeni, strisciando nei buchi della terra, arrampicandosi sui vulcani e incontrando mostri marini e cannibali. L’altro, il matematico e astronomo Cari Friedrich Gauss — che non riesce a trascorrere la sua vita senza una donna e, tuttavia, perfino la prima notte di nozze salta giù dal letto per annotarsi una formula — rivoluziona la matematica dimostrando, tra le mura domestiche della piccola Gottinga, la curvatura dello spazio. Anziani, famosi e un po’ bislacchi, i due si incontrano a Berlino nel 1828. Ma appena Gauss mette piede in città, sono già coinvolti fino al collo nei disordini politici della Germania postnapoleonica. |
1196: La storia dell'arcobaleno Difficile rimanere indifferenti dinanzi all’arcobaleno. Di certo dal suo fascino è stato stregato Bernard Maitte che fin da bambino lo osservava con meraviglia nella campagna della Picardia e voleva saperne di più. Da grande ne avrebbe scritto la storia. Perché l’arcobaleno, oltre ad essere un misterioso e affascinante fenomeno atmosferico, è l’occasione per indagare quale significato le diverse culture abbiano attribuito alla luce e al colore.
Il percorso di Maitte segue da presso il cammino dei pensiero filosofico e scientifico nelle sue tappe fondamentali. A partire da Aristotele e attraverso la mediazione della speculazione araba, lo studioso esplora i tentativi di conciliare fede e ragione in tema di spiegazione dei fenomeni fisici, per giungere infine alla grande stagione della scienza moderna. Scopriamo così in queste pagine che la conoscenza dell’arcobaleno non è cresciuta seguendo un’evoluzione lineare, ma è scaturita da tensioni interne e dalla contaminazione feconda tra culture. E che, infine, la scienza esatta non è che una delle possibili visioni dei mondo. La storia dell’arcobaleno ha in questo senso un valore paradigmatico: c’insegna infatti che la spiegazione scientifica non elimina quel residuo di inesplicabilità che da secoli colma di mistero i fenomeni naturali e suscita stupore in chi li osserva. E ci suggerisce anche che la bellezza e la scienza possono coesistere; che spiegare i fenomeni della natura non li priva della loro poesia, e che l’autentica misura della nostra conoscenza passa per il riconoscimento dei suoi limiti. |
1197: Leonardo e la matematica Gli innumerevoli studi dedicati a Leonardo da Vinci hanno consegnato alla società una figura quasi leggendaria di scienziato e di artista. Questo libro è dedicato alla matematica e ai matematici ai tempi di Leonardo e dell’interesse che il genio di Vinci dimostrò per questa disciplina (anche se non sempre con risultati apprezzabili, come vedremo...) che, tra il XV e il XVI secolo, stava vivendo un’importante stagione della propria storia. |
1198: Pitagora e l'armonia delle sfere Pitagora di Samo è universalmente noto per il suo celebre teorema. Ma cosa sappiamo realmente di lui, di quell’uomo in carne e ossa vissuto nel VI secolo dell’era precristiana? Quali luoghi ha visitato e quali erano i principi cui ispirava le sue dottrine filosofiche? Pochi di noi lo sanno. Eppure la sua importanza per la cultura occidentale è testimoniata dalla continua ripresa dei suoi insegnamenti attraverso i secoli. |
1199: Clima: istruzioni per l'uso C’è chi del cambiamento climatico ha una percezione molto precisa e si sta da tempo attrezzando per farvi fronte: ma non sono i governi e nemmeno i “soliti ambientalisti”, bensì le grandi compagnie di assicurazione che, nell’esponenziale crescita dei danni provocati dai fenomeni atmosferici estremi, vedono un fattore destabilizzante per i propri bilanci. Per l’opinione pubblica il cambiamento del clima rimane un rumore di fondo di questo inizio millennio, che ricompare appena piove un po’ troppo o fa troppo caldo. Oppure quando una città dei “nostro” mondo, cioè quello più ricco e avanzato, viene devastata da un uragano. A ricomporre il quadro, questo libro affronta la “questione clima” a partire dalla comprensione dei tema: che cosa è il clima? Che cosa viene definito come sistema climatico? Quali sono la dimensione reale e l’orizzonte temporale dei rischi la cui origine viene fatta risalire alle mutazioni del clima? E di che cosa si discute a livello internazionale? E l’Italia, a che punto è? Ci meritiamo le bacchettate dell'Unione Europea? |
1200: Dalla fame alla sazietà La storia delle abitudini alimentari degli italiani, come e cosa mangiavano nelle diverse età del Novecento, offre uno spaccato particolarmente sensibile che registra i mutamenti dell’intero tessuto sociale, ben oltre la mera sfera socioeconomica. |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |