|
711: Galileo Questa breve biografia di Galileo solleva problemi affascinanti sulla storia della scienza, nei suoi rapporti colla filosofia e colla religione. Gli stessi argomenti, splendidamente lucidi, di Galileo sono qui usati per mostrare che la sua scienza non aveva più nulla a che fare col punto di vista filosofico, con cui Aristotele si era accostato alla fisica, perché ora ci si volgeva a ricercare, non le cause, ma le leggi dei fenomeni. |
712: Le particelle fondamentali II decennio appena trascorso ha visto la realizzazione di un progresso memorabile nella fisica delle particelle elementari. Idee elaborate in precedenza hanno trovato la giusta collocazione e hanno ricevuto importanti verifiche sperimentali. La possibilità di sondare la materia nucleare a distanze piccolissime, mai raggiunte in precedenza, ha fornito informazioni decisive sulla struttura e sulle proprietà delle particelle che costituiscono i nuclei atomici (protoni, neutroni). Si è ottenuta, in sostanza, una visione semplice, elegante, e sperimentalmente ben fondata, dei costituenti della materia e delle forze che ne determinano la dinamica. Gli articoli raccolti in questo libro forniscono una rassegna ragionevolmente completa e una testimonianza affascinante di questi progressi. In gran parte, gli articoli sono stati scritti in “corso d’opera”; spesso congetture avanzate alla fine di uno di essi costituiscono il tema centrale dell’articolo successivo dando un’idea efficace della rapidità cui si sono svolte le ricerche, è arrivato, di risultato in risultato, al quadro attuale delle particelle fondamentali e delle loro interazioni. Al centro di questo quadro, in cui s’intrecciano, integrandosi reciprocamente, ricerche sperimentali e studi teorici, vi è una possibilità affascinante: quella di giungere alla formulazione di una teoria di grande-unificazione in grado di descrivere tutti i fenomeni fisici e dì realizzare una sintesi di tutte le forze della natura. |
713: Relatività e cosmologia La cosmologia è scienza osservativa da non più di mezzo secolo: prima di poter affrontare la struttura a grande scala dell’universo, era necessario poter avere un’idea dei meccanismi attivi nelle stelle e della struttura delle galassie; e l’impresa sarebbe stata del tutto infruttuosa al di fuori di una cornice come quella fornita dalla teoria generale della relatività che Einstein completò nel 1916. |
714: Il sole In questo quaderno curato da Mario Rigutti, sono presenti gli articoli: |
715: L’oceano In questo quaderno curato da Ferruccio Mosetti, sono presenti gli articoli: |
716: Energia dall’atomo In questo quaderno curato da Felice Ippolito, sono presenti gli articoli: E inoltre scritti di E. Amaldi, C. Bernardini, G. Cicognani. |
717: I pianeti della stella Sole I pianeti e i satelliti che orbitano intorno al Sole sono stati oggetti, negli ultimi quindici anni, dell’attenzione crescente di una vasta comunità internazionale di ricercatori: i risultati delle esplorazioni “in loco” effettuate da sonde spaziali, automatiche e pilotate da astronauti, hanno messo a disposizione dei planetologi un bagaglio notevole di informazioni molto dettagliate. Lo studio dei corpi gregari del Sole non è più appannaggio esclusivo degli astronomi: la planetologia è, infatti, una scienza necessariamente interdisciplinare. Per ricostruire la storia evolutiva del sistema solare e comprendere i processi che hanno contribuito a modellare le superfici planetarie è necessario mettere insieme le competenze dei fisici, dei geologi, dei geofisici e così via; per raccogliere i dati è essenziale il contributo dei tecnologi, che sono fra i principali artefici della ricerca spaziale. Questa raccolta di articoli fa il punto sulla ricca messe d’informazioni che la strategia di esplorazione dei pianeti ha finora messo a disposizione di tutti gli studiosi del settore. Come in ogni momento di grande sviluppo del pensiero umano, il bilancio fra certezze acquisite e dubbi pende dalla parte dei dubbi: ciò rappresenta il fascino maggiore di questa disciplina. |
718: I vulcani In questo quaderno curato da Paolo Gasparini, sono presenti gli articoli: |
719: La fotosintesi In questo quaderno curato B.A. Melandri, gli articoli: |
720: I cicli della biosfera In questo quaderno curato Ezio Tabacco e Giuseppe Torti, gli articoli: |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |