|
121: Universo senza fine In questo volume sono state raccolte cinque brevi monografie, scritte dall'autore nell'arco di un decennio. |
122: Astronomia pratica Questo libro vuole essere il vademecum dell'astronomo dilettante, dell'astrofilo, anche se digiuno di nozioni di matematica. Nel libro le formule sono presenti, ma quasi sempre nel quadro più vivo e più immediato di schizzi, grafici e diagrammi. L'autore, insomma, è convinto e convince che è sufficiente conoscere le quattro operazioni e un po' di geometria elementare per affrontare il complesso mondo delle galassie, calcolare i tempi delle eclissi, individuare la posizione dei satelliti e, perfino, in casi fortunati, scoprire una nuova stella. Concepito in questo modo e usato con questo criterio, il libro può benissimo servire da introduzione allo studio scientifico di questa materia. |
123: La relatività ristretta Il discorso tecnico, partendo da esperimenti di oggi, giunge a stabilire con chiarezza le conclusioni “rivoluzionarie” della teoria, per esaminare subito le verifiche sperimentali, dirette e indirette: dà così un'idea dell'amplissima base sperimentale della teoria, del suo carattere di acquisizione permanente della cultura scientifica, del suo ruolo funzionale nella ricerca fisica contemporanea. Giulio Cortini, nato nel 1918, ha lavorato come fisico sperimentale nel campo dei Raggi Cosmici, delle Particelle elementari e della Fisica Nucleare. Attualmente [1981], nell'Università di Roma, occupa la cattedra di Complementi di Fisica Generale ed è responsabile dei Raggruppamento Didattico della Facoltà di Scienze.
Silvio Bergia è nato a Bologna nel 1935. Insegna metodi matematici della fisica all'Università di Bologna e Fisica teorica all'Università di Modena, dove è docente presso il corso di perfezionamento in fisica a indirizzo didattico. |
124: Il lato oscuro dell'universo Secondo una delle più recenti scoperte dell'astronomia, il magnifico spettacolo notturno dei cielo stellato non rappresenta che un'esigua parte dell'universo il quale sarebbe invece costituito al 90% da massa oscura in espansione di cui si ignorano struttura e forma. |
125: L'Astronomia Annata rilegata della rivista, dal numero 73 (gennaio) al numero 83 (dicembre) 1988. |
126: L'Astronomia Annata rilegata della rivista, dal numero 62 (gennaio) al numero 72 (dicembre) 1987. |
127: Astronomia UAI: almanacco 1993 La quattordicesima edizione dell’Almanacco dell’Unione Astrofili Italiani vuole, come sempre, soddisfare gli interessi dell’astrofilo osservatore, del divulgatore e del semplice curioso che da poco si è avvicinato all’Astronomia. |
128: I satelliti meteorologici Per predire i mutamenti che avvengono sulla Terra e nell'atmosfera occorrono misurazioni globali dei processi in atto sul nostro pianeta. |
129: Galileo: messaggero delle stelle L'uorno di fronte al conflitto fra verità e storia. Lo scienziato che afferma contro tutti «La Terra gira intorno al Sole». |
130: Galassie, nuclei e quasar Il libro di Fred Hoyle, uno dei più noti e discussi cosmologi, fa il punto sui problemi insoluti più rilevanti, e sui fatti nuovi che hanno rimesso in discussione gli stessi principi della cosmologia. Devo aver descritto nuovi, sorprendenti fatti empirici (i quasar, le radiosorgenti), Hoyle avanza una sua proposta di soluzione (la teoria dello stato stazionario) basato sul “principio cosmologico perfetto ”, cioè sull’equivalenza dell’universo in ogni tempo e in ogni luogo, e sull’abbandono di fondamentali principi di conservazione (cioè sulla continua creazione di materia). Oggi ulteriori fatti nuovi hanno ancora modificato il quadro, ed è dubbia la sostenibilità delle ipotesi di Hoyle, ma resta inalterato l’interesse del libro, perché proprio il suo situarsi in un momento di rottura e il proporre soluzioni di rottura obbliga il lettore a rendersi conto dei meccanismi della cosmologia, dell’ampio margine di discrezionalità delle affermazioni di molti cosmologi. Un lettore attento può cogliere in questo volume, talora in negativo, problemi di metodo, forse più che nel discorso di un metodologo. |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |