|
31: Introduzione alle stelle Nell'ottobre del 1946 una V-2, una delle molte catturate ai tedeschi dagli americani, fu lanciata dal poligono di White Sands nel Nuovo Messico con a bordo uno spettrografo destinato a fotografare lo spettro solare, e raggiunse l'altezza di 80 chilometri. Quasi conte contemporaneamente veniva scoperta la prima radiosorgente cosmica, nota oggi con il nome di Cygnus A. Questi due eventi segnano l'inizio di un trentennio che ha visto compiersi una evoluzione, a dir poco rapida, nei metodi e nei contenuti della ricerca astronomica: alla tradizionale astronomia ottica si sono venute affiancando le « astronomie dell'invisibile », le astronomie X e gamma, l'astronomia ultravioletta, l'astronomia infrarossa, l'astronomia dei raggi cosmici. La rivoluzione che si è così prodotta nella scienza astronomica è quanto meno comparabile a quella provocata dalla invenzione dei cannocchiale. |
32: Lezioni di astronomia tenute presso il planetario dell'Istituso e Museo di storia della scienza di Firenze Nel 1978, l’Azienda Autonoma dei Turismo di Firenze ha donato all’istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze un Planetario delle Officine Galileo. Da allora lezioni di astronomia sono state svolte con la collaborazione cii ricercatori dell’Osservatorio di Arcetri. |
33: La cometa di Halley Sono raccolte in questa edizione tutte le informazioni utili per l’osservazione della cometa di Halley, che sta solcando il nostro cielo, per offrirci lo spettacolo che nella coda porta con sé.
Anche se più fortunati saranno gli abitanti più prossimi all’emisfero sud e quanti la si porteranno in viaggio di osservazione, perché la cometa verrà a trovarsi per noi bassa sull’orizzonte, avremo ugualmente modo di vederla anche in Europa e pensiamo anche ad occhio nudo. |
34: La Terra Tra i programmi della Nasa, l’ente spaziale americano, uno si chiama “Missione al pianeta Terra" . È il più importante degli anni ‘90. Alla vecchia Terra stiamo ritornando dallo spazio. Satelliti artificiali tengono sotto controllo gli oceani, le foreste, il moto delle nuvole. Altri satelliti valutano le risorse agricole, misurano le più piccole variazioni del campo magnetico e gravitazionale, spiano la minima “deriva” dei continenti che è all’origine dei terremoti. Una stazione spaziale euro-americana avrà tra i suoi scopi principali l’osservazione del pianeta. |
35: Oculos Enoch ... Questo libro sarebbe la versione tedesca di "Oculi Enoch et Eliae pars altera sive theo-astronomia" di Antonio Maria de Rheita, 1645. |
36: Atlante celeste Rappresentazioni del Cielo stellato, in piccola scala, non mancano certamente in Italia a cominciare dai molti atlanti geografici ad uso delle scuole medie, fra i quali non pochi egregiamente compilati anche dal lato astronomico e tali da fornire a qualunque scolaro di buona volontà il mezzo di orientarsi in cielo fra le stelle ed individuarle fino alla terza o quarta grandezza. |
37: L'astronomia col binocolo Il libro che insegna a osservare il cielo con un semplice ed economico binocolo e che pone in risalto i vari settori in cui l’astrofilo può compiere un lavoro veramente utile e ricco di sorprese. |
38: Ombre cronometriche Ogni cosa sporgente dal terreno ed illuminata dal Sole proietta un’ombra. |
39: Relazioni scientifiche Con la pubblicazione di questo testo si conclude il lavoro svolto dall’Associazione Valdostana Scienze Astronomiche nell’organizzazione del XXIV Congresso U.A.I. |
40: La terra e il suo posto nell'universo Ciascuno di noi (...) vede il sole e le stelle percorrere traiettorie
nel cielo, sa che gli oggetti cadono se non sono sostenuti; sul
suo stesso corpo esperimenta problemi di equilibrio su una Terra che, a parte valli e montagne, appare piatta. |
home page ARAR Biblioteca | E-mail Il Planetario |