731: Spazio e tempo nell'universo moderno

Dove va l’universo? Si evolve lentamente in direzione di una sterilità fredda e informe, o attraversa dei cicli cui periodicamente il tempo si rovescia e dalle ceneri torna a crearsi la vita? Oppure alla sua espansione seguirà una contrazione che ne determinerà la fine?
A queste domande, ai confini tra scienza e religione, dà una risposta il libro di Paul Davies che, sullo sfondo dello scenario astronomico e cosmologico, illustra le più rivoluzionarie teorie sullo spazio e sul tempo.




732: La droga

In questo quaderno curato da Vittorino Andreoli, gli articoli:
- Compiti e limiti delle scienze nelle tossicodipendenze di V. Andreoli;
- I recettori degli oppiacei e le endorfine di S.H. Snyder;
- I centri del piacere nel cervello di A Routtenberg;
- Effetto placebo edencefa1o di V. Andreoli;
- Le sostanze analgesiche di M. Gates;
- L’eroina di V. Andreoli;
- Il metadone nel controllo della tossicodipendenza di V.P. Dole;
- L’altra faccia del metadone di V. Andreoli;
- Gli allucinogeni di F. Barron, M.E. Jarvik e S. Bunnell, Jr.;
- La cocaina di C. Van Dyke e R. Byck;
- Effetti dell’alcool sull’organismo di C.S. Lieber;
- Alcool e sistema nervoso centrale di V. Andreoli;
- La marijuana di L. Grinspoon;
- Il tabacco di V. Andreoli.

copertina



copertina

733: La formazione delle montagne

In questo quaderno curato da Renato Funiciello e Maurizio Parotto, gli articoli:
- Teorie orogenetiche prima della “tettonica a zolle” di M. Parotto;
- Geosinclinali, orogenesi e crescita dei continenti di R.S. Dietz;
- La subduzione della litosfera di M.N. Toksöz;
- Il ruolo dei processi di subduzione di R. Funiciello;
- La crescita del Nord America di D.L Jones, A. Cox, P. Coney e M. Beck;
- Gli Appalachi meridionali di F.A. Cook, L.D. Brown, e J.E. Oliver;
- L’evoluzione delle Ande di D.E. James;
- La collisione tra India ed Eurasia di P. Molnar e P. Tapponier;
- Evoluzione e struttura delle Alpi di H.P Laubscher;
- Struttura profonda dell’area mediterranea di G.F. Panza, G. Calcagnile, P. Scandone e S. Mueller.




734: Matematica e calcolatore

In questo quaderno curato da Gabriele Lolli e Corrado Mangione, gli articoli:
- Matematica e calcolatore di G. Lolli;
- Gli algoritmi di D.E. Knuth;
- Definizioni di algoritmo di G. Lolli;
- Linguaggi di programmazione di J.A. Feldman;
- Algebra e calcolatore di R. Pavelle, M. Rothstein e J. Fitch;
- Alla ricerca dei numeri primi di C. Pomerance;
- La teoria della complessità di N. Pippenger;
- Problemi intrinsecamente difficili di L.J. Stockmeyer e A.K Chandra
- Il problema dei quattro colori di K. Appel e W. Haken;
- Casualità e dimostrazione matematica di G.J. Chaitin.

copertina



copertina

735: Ingegneria genetica

In questo quaderno curato da Guido Grandi, gli articoli:
- I plasmidi di R.P. Novick;
- Proteine utili da batteri ricombinanti di W. Gilbert e L. Villa-Komaroff;
- Espressione di geni in batteri di G. Grandi;
- Purificazione e produzione d’interferon umani di S. Pestka;
- I vaccini sintetici di G. Grandi;
- Ingegneria genetica in cellule di mammifero di W.F. Anderson ed E.G. Diacumakos;
- Un vettore che introduce nuovi geni nelle piante di M.D. Chilton;
- La genetica della diversità tra anticorpi di P. Leder;
- Gli anticorpi monoclonali di C. Milstein.




736: La nostra galassia

In questo quaderno curato da Margherita Hack, gli articoli:
- Alla scoperta della Galassia di M. Hack;
- La Via Lattea di B.J. Bok;
- Il parsec centrale della Galassia di T.R. Geballe;
- Nebulose gassose di E.J. Chaisson;
- I globuli di Bok di R.L. Dickman;
- L’ossido di carbonio nella Galassia di M.A. Gordon e W.B. Burton;
- Complessi giganti di nubi molecolari di L. Blitz;
- Campi magnetici interstellari di M. Hack;
- Campioni di Via Lattea di R.A. Mewaldt, E.C. Stone e M.E. Wiedenbeck.

copertina



copertina

737: Gli antenati dell'uomo

In questo quaderno curato da Francesco Fedele, gli articoli:
- L’evoluzione degli ominoidei e degli ominidi di D. Pilbeam;
- Gli ominidi del Turkana orientale di A. Walker e R.E.F. Leakey;
- La spartizione del cibo negli ominidi protoumani di G. Isaac;
- Homo erectus di W.W. Howells;
- L’uomo di Pechino di Wu Ju-kang e Lin Sheng-Iun;
- Le origini dell’uomo di tipo moderno in Europa di J.-J. Hublin (da “Pour la Science”);
- I cervelli degli ominidi fossili di R.L. Holloway;
- L’evoluzione dell’uomo di S.L. Washburn.
Inoltre scritti appositamente per questo quaderno:
- L’evoluzione delle scimmie di F. Fedele;
- La paleoantropologia di F. Fedele;
- Neandertaliani tra noi? di F. Fedele;
- Lo sviluppo del linguaggio umano di B. Chiarelli;
- Da Darwin a Lucy: l’uomo scopre se stesso di F. Fedele.




738: Uomini e numeri

In questo quaderno curato da Ettore Picutti, gli articoli:
- Numeri e misure nei primi documenti scritti di J. Friberg;
- Storia del triangolo numerico di E. Picutti;
- Leonardo Pisano di E. Picutti;
- L’ultimo teorema di Fermat di H.M. Edwards;
- Carl Friedrich Gauss di I. Stewart;
- Augustin-Louis Cauchy di B. Beihoste (da “Pour la Science”);
- Georg Cantor e la teoria degli insiemi transfiniti di J.W. Dauben;
- La matematica costruttiva di A. Calder (da “Scientific American”).
Inoltre scritti appositamente per questo quaderno:
- Da Euclide agli arabi di Ettore Picutti;
- La “mensa pythagorica” di Ettore Picutti;
- Origine dei sistemi non decimali di Ettore Picutti;
- Cataldi e i numeri perfetti di Ettore Picutti.

copertina



copertina

739: La memoria

In questo quaderno curato da Pietro Omodeo, gli articoli:
- La neurofisiologia della memoria di K.H. Pribram;
- Il controllo della memoria a breve termine di R.C. Atkinson e R.M. Shiffrin;
- La neuropsicologia della memoria a breve termine di G. Vallar;
- La memoria nei piccoli roditori di D. Bovet;
- La memoria spaziale di D.S. Olton;
- Apprendimento e memoria nelle api di R. Menzel e J. Erber;
- Come gli uccelli ritrovano le provviste nascoste di S.J. Shettleworth.
Inoltre scritti appositamente per questo quaderno:
- Come ricordano le macchine e gli animali di P. Omodeo;
- Un modello di memoria associativa di S. Bottini e P. Omodeo;
- La sperimentazione sulla memoria e sull’apprendimento di P. Omodeo.




740: L'observatoire de Paris:
son histoire (1667 - 1963)

La creazione di grandi istituzioni scientifiche, fra tutte quella dell'Osservatorio di Parigi del XVII secolo, è una pietra miliare nella storia della scienza e della tecnologia, così come nella storia delle idee.
Questo è davvero sia un culmine che un inizio: il riconoscimento dell'esistenza della scienza moderna, il suo contributo alle sue esigenze di sviluppo della società e ed organizzazione; ma è anche una nascita, quella di centri di ricerca scientifica in cui la ricerca ritrova un quadro istituzionale fondamentale, mentre le applicazioni sono studiate e realizzate a beneficio diretto dei bisogni pratici.

copertina



*

  home page ARAR Biblioteca   E-mail Il Planetario