copertina 1: Manuale di astronomia
L’interesse che il grande pubblico mostra in misura crescente per l’astronomia, rende necessari, più ancora che utili, manuali come questo.
Oggi l’astronomo dilettante dispone di attrezzature tecniche importanti e sicure, che vanno dai telescopi veri e propri alle macchine fotografiche poste su un rapporto parallattico, e dedicarsi perciò all’osservazione dei cielo eliminando al massimo rischi di errori è tutt’altro che impossibile. Ma ci vuole — innanzitutto — una guida che introduca correttamente allo studio dell’Universo, un’opera chiara e precisa, rigorosa ma non specialistica; come questa, appunto. Che si rivolge a tutti coloro che sono attratti dai misteri e dalle meraviglie del Cosmo.
Dopo una breve parte introduttiva in cui vengono esposte nel modo più agile nozioni fondamentali sulla Terra nello spazio, sulla struttura dell’Universo e il sistema solare, si passa alla vera e propria guida illustrata all’astronomia, suddivisa in tre parti distinte; la prima rappresenta i corpi celesti, oggetti e fenomeni che possono apparire a un osservatore che scruti il cielo dalla Terra. Quindi ci sono figure e diagrammi che hanno lo scopo di dare un’idea più chiara dei fenomeni atmosferici presentati dal punto di vista di un immaginario osservatore extraterrestre. Infine, una splendida sequenza di carte e schemi astronomici permette di determinare le condizioni di osservazione dei 5 pianeti più brillanti, la loro distanza angolare in rapporto al Sole, qual è l’ora migliore per l’osservazione... e tutta una serie di dati e notizie utili allo studio. Appassionante, preciso, ricchissimo: è il manuale che chi si accosta alle meraviglie della volta celeste non può non avere.



Dalla seconda guerra mondiale l’astronomia ha avuto più progressi sensazionali che nei tre secoli dopo Galileo. I capitoli iniziali trattano dei sistemi fantasiosi dei primi astronomi. Il ruolo dell’astrologia e il lento trionfo dell’osservazione al telescopio sui pregiudizi rendono questa una delle più ricche storie della scienza. Si pongono poi le basi per comprendere il nostro universo con un capitolo sugli atomi, l’energia atomica e le radiazioni. Il resto è una descrizione magistrale del sole, della luna, dei pianeti, degli asteroidi, delle meteore, delle comete, delle stelle, delle nebulose e delle galassie, così come delle eclissi e delle aurore. I suoi capitoli sulla terra come pianeta e su ciò che abbiamo imparato della luna sono un affascinante insieme delle informazioni raccolte in questi ultimi anni. Attingendo alla sua ricca esperienza come direttore dell'Osservatorio di Harvard, il dottor Menzel descrive tutti gli strumenti e le tecniche che hanno rivoluzionato l'astronomia: potenti trasmettitori e ricevitori radio ultra-sensibili, amplificazione elettronica della luce con “tubi immagine”, telescopi orbitanti, CCD traducono le fotografie in impulsi elettronici, orologi atomici che misurano in nanosecondi, raggi laser che misurano la distanza alla luna con la precisione di decina di centimetri, e computer che calcolano istantaneamente ogni dettaglio di voli spaziali. Emozionanti sono le analisi dei dati delle ultime sonde di Marte e Venere, le misteriose quasar e pulsar, le più recenti teorie sull'origine dell'universo e la possibilità di vita su un altro pianeta. Sono presenti 319 illustrazioni, tra cui 210 foto da grandi osservatori del mondo e dai voli spaziali della NASA, 85 schemi del Dr. Ching-Sung Yu e 24 mappe del cielo.

2: Astronomy




copertina

3: L'universo al telescopio

La nostra idea non è quella di scrivere un trattato di astronomia, ma quella di dare un’utile guida tanto all’astrofilo esperto quanto al proselita che si accinge alla sua prima osservazione o all’acquisto di uno strumento.
Non vi sono quelle notizie relative alla composizione dell’atmosfera di un pianeta o alla sua struttura, ma tutti quei dati che possono essere utili per delle reali osservazioni e innumerevoli consigli di cosa e come osservare. Questi dati sono stati raccolti da numerose fonti di indubbia serietà.
In poche parole il nostro non è un semplice libro, ma una guida reale all’osservazione del cielo.
[Stefano Cavina, Franco Mancuso]




4: Esercizi astronomici
Materiali e proposte per osservazioni ed esercitazioni pratiche di carattere astronomico per la scuola elementare, la scuola media inferiore e quella superiore.

Dall’esperienza acquisita con i ragazzi e soprattutto dalle richieste di proposte concrete avanzate dagli insegnanti, derivano questi esercizi, buona parte dei quali può essere svolta anche dagli ultimi anni delle scuole elementari, come alcune maestre mi hanno mostrato. Gli esercizi sono ordinati secondo difficoltà, capacità di astrazione, conoscenze supplementari; generalmente si presuppone per ciascuno lo svolgimento di uno o più esercizi precedenti.
La maggior parte degli esercizi riguarda il Sole, possono quindi essere svolti durante il normale orario scolastico con qualche saltuario prolungamento o ritorno. Tutti gli esercizi si prestano al lavoro di gruppo, all’approccio multidisciplinare con una sintesi collettiva in classe.
Ho ritenuto di fornire talvolta dei dettagli tecnici onde superare quegli intoppi sperimentali che fanno spesso naufragare le migliori intenzioni.
Per la quasi totalità degli esercizi gli strumenti richiesti sono semplicissimi ed autocostruibili con materiali economici e facilmente reperibili.             indice del volume

copertina



copertina

5: Astronomia in pratica

Numero unico, supplemento alla rivista "Elettronica viva" n29 del 1981.
Una prova dell'editore per entrare in un nuovo settore? O un invito ad entrare a far parte di quella schiera di appassionati osservatori dei cielo, siano semplici ammiratori o più esperti ricercatori?

Composta dalle sezioni: Quale astronomia - I mezzi ottici - Scelta dello strumento - Per far da sé - L’osservazione visuale – La fotografia - I gruppi di astrofili - Piccola bibliografia.




6: Manuale IHW

Questo manuale esamina le comete e le tecniche impiegate per studiarle, ma soprattutto descrive la campagna osservativa internazionale della cometa di Halley (HW, International Halley Watch) e fornisce tutte le informazioni necessarie agli astrofili per seguire il prossimo passaggio al perielio nel 1986.
Nella prima parte del manuale si danno istruzioni dettagliate sui progetti osservativi che interessano la IHW, nelle sei aree di studio: 1 - osservazioni visuali; 2 - fotografia; 3 - astrometria; 4 - spettroscopia; 5 - fotometria fotoelettrica; 6 - osservazioni di meteore.
La seconda parte del manuale comprende le effemeridi della cometa di Halley per il periodo dal 1985 al 1987, oltre a mappe stellari che ne riportano la posizione dal novembre 1985 al maggio 1986.
Nel libro l’astrofilo intenzionato a partecipare alla campagna osservativa troverà l’Observer Index, una scheda da compilare subito e da ritornare al Centro Internazionale dell’IHW.

copertina



copertina

7: Atlante Cambridge dei pianeti

L’uomo ha messo piede sul suolo lunare, ed alcune sonde automatiche sono atterrate su Marte e su Venere, mentre altre sonde, inserendosi in orbita o compiendo passaggi ravvicinati, hanno incontrato tutti i pianeti sino a Nettuno. Nella maggior parte dei casi le telecamere hanno costituito una parte essenziale della strumentazione scientifica offrendo ai planetologi una versatile tecnica d’indagine. Molte decine di migliaia d’immagini planetarie sono state inviate sulla Terra dallo spazio per essere analizzate da geologi e scienziati dell’atmosfera. Un mezzo fondamentale dell’analisi sono le carte realizzate con grande sapienza tecnica, in base alla copertura fotografica disponibile, da aerografisti che lavorano con un rigoroso controllo geodetico. Questo atlante seleziona circa duecento fra le migliori immagini planetarie, e le presenta al lettore insieme ad appropriate carte dei pianeti e delle loro lune. Le immagini e le carte (e non tutte le immagini sono ricavate da dati ottici: alcune utilizzano il radar, altre date infrarosse) sono accompagnate da didascalie esplicative e da un ampio testo scritto, che fa il punto sullo stadio attuale di conoscenza raggiunto nella ricerca planetologica. Il volume è diviso in una Introduzione generale e in sette capitoli specifici: Mercurio, Venere, la Terra e la Luna, Marte, il sistema di Giove, il sistema di Giove, il sistema di Urano.



copertina

8: Galassie

Questo libro vi farà vivere “l'esperienza” di un'esplorazione simulata dei cosmo alla luce delle attuali conoscenze della astronomia. Timothy Ferris ha riunito in questo volume una serie di fotografie riprese da astronomi di diversi osservatori sparsi nel mondo, tra cui l'Osservatorio Nazionale di Kitt Peak e l'Osservatorio di Lick, entrambi negli Stati Uniti, l'Osservatorio Reale di Edimburgo, in Scozia e l'Osservatorio di Monte Stromlo, in Australia. Sono 39 immagìnì a colori e 106 in bianco e nero, riprodotte con cura e in grande formato. Un inserto di quattro pagine pieghevoli riproduce inoltre il “mosaico” della Via Lattea. Sono descritte galassie di vario tipo, da quelle più vicine ad alcune talmente distanti da essere a malapena osservabili anche con le più raffinate attrezzature telescopiche.
Con uno stile di racconto avvincente, Ferris ci guida attraverso un viaggio intergalattico che prende le mosse dal nostro sistema solare e prosegue oltre la nostra galassia, la Via Lattea, per inoltrarsi fin verso i confini dell'Universo. Scienza e immaginazione si equilibrano armoniosamente: l'autore descrive con chiarezza ciò che gli astronomi hanno appreso intorno alla popolazione galattica e, allo stesso tempo, sa rendere il senso di attonita meraviglia che i suoi “pellegrini” dello spazio provano di fronte allo spettacolo della stupefacente varietà delle galassie.
Nel capitolo conclusivo, Ferris compie una ricognizione nell'affascinante mondo della cosmologia, cui si ricollegano argomenti quali le geometrie dello spazio-tempo, l'espansione dell'Universo e i vari tentativi di costruire modelli dell'Universo. Questa parte dei libro è arricchita da numerose illustrazioni, opera di Sarah Landry. Galassie è, nello stesso tempo, una celebrazione dei recenti sforzi che sono stati compiuti per cercare di scoprire la natura del cosmo e un contributo per definire il posto occupato dall'uomo nello schema della natura.





copertina

9: Dispensa del quarto corso elementare di astronomia (1989)

Fascicolo distribuito ai partecipanti al corso, contenete un testo esplicativo delle varie lezioni:
- Andrea Milanesi: Il sistema solare nelle esplorazioni solari
- Alessandro Massarenti: Nascita, vita e morte delle stelle
- Fabrizio Tozzi: Le galassie: metropoli di stelle
- Claudio Balella: Gli strumenti per osservare il cielo




10: Lo spazio terrestre
corso di geografia ad uso delle scuole medie superiori

Il testo vuol fornire un’informazione ragionata di base necessaria per comprendere i principali fenomeni geografici che si presentano sulla terra e per affrontare criticamente i grandi problemi del mondo contemporaneo.
Nella geografia astronomica, pur non trascurando le più recenti acquisizioni scientifiche, si è dato spazio principalmente a quei fenomeni che influiscono maggiormente sulla vita degli uomini.

copertina



*

  home page ARAR Biblioteca   E-mail Il Planetario