In questa pagina abbiamo inserito le foto di astronomia fatte da noi, con tutti i mezzi (professionali, amatoriali, di fortuna), belle e meno belle, ma .....fatte da noi!
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1559%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di penombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro grigio |
/18.3.2007%20Giornata%20dei%20Planetari%20RIDOTTE/DSC03802%20R.JPG) |
Giornata dei Planetari del 18.3.2007 - Immagine di Saturno realizzata da Tito Palmieri con macchina digitale su telescopio |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1560%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di penombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro grigio |
/18.3.2007%20Giornata%20dei%20Planetari%20RIDOTTE/DSCN1628%20R.JPG) |
Giornata dei Planetari del 18.3.2007 - Immagine del Sole realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro giallo |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1569%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Inizio fase di ombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro grigio |
/18.3.2007%20Giornata%20dei%20Planetari%20RIDOTTE/DSCN1630%20R.JPG) |
Giornata dei Planetari del 18.3.2007 - Immagine del Sole realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro giallo |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1574%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di ombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro grigio |
/16.3.2008%20Giornata%20dei%20planetari%20RIDOTTE/DSCN0131%20R.JPG) |
Giornata dei Planetari del 16.3.2008 - Immagine della Luna realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale su Celestron C8 |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1575%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di ombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro grigio |
/14.6.2008%20Sidewalk%20Astronomy%20Night%20a%20Marina%20di%20Ravenna%20RIDOTTE/DSC06210%20R.JPG) |
Sidewalk Astronomy Night a Marina di Ravenna del 14.6.2008 - Foto della Luna scattata da Tito Palmieri con fotocamera compatta digitale su telescopio |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1579%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di ombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 con filtro grigio |
/14.6.2008%20Sidewalk%20Astronomy%20Night%20a%20Marina%20di%20Ravenna%20RIDOTTE/DSC06216%20R.JPG) |
Sidewalk Astronomy Night a Marina di Ravenna del 14.6.2008 - Foto della Luna scattata da Tito Palmieri con fotocamera compatta digitale su telescopio |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1589%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di ombra realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 |
/14.6.2008%20Sidewalk%20Astronomy%20Night%20a%20Marina%20di%20Ravenna%20RIDOTTE/DSC06217%20R.JPG) |
Sidewalk Astronomy Night a Marina di Ravenna del 14.6.2008 - Foto di Saturno scattata da Tito Palmieri con fotocamera compatta digitale su telescopio |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1601%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di totalità realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 |
/16.8.2008%20eclisse%20Luna%20RIDOTTE/DSC_0027%20R.JPG) |
16.8.2008 - Eclissi parziale di Luna dal Planetario di Ravenna - Foto scattata da Paolo Alfieri con Nikon D80, focale 125, 10 Mpixel |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1609%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di totalità realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 |
/16.8.2008%20eclisse%20Luna%20RIDOTTE/DSC_0030%20R.JPG) |
16.8.2008 - Eclissi parziale di Luna dal Planetario di Ravenna - Foto scattata da Paolo Alfieri con Nikon D80, attraverso telescopio Vixen di Gianni Tigani |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1616%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fase di totalità realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 |
/16.8.2008%20eclisse%20Luna%20RIDOTTE/DSC_0032%20R.JPG) |
16.8.2008 - Eclissi parziale di Luna dal Planetario di Ravenna - Foto scattata da Paolo Alfieri con Nikon D80, attraverso telescopio Vixen di Gianni Tigani |
/3.3.2007%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN1622%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 3.3.2007 - Fine fase di totalità realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 |
/16.8.2008%20eclisse%20Luna%20RIDOTTE/DSC_0035%20R.JPG) |
16.8.2008 - Eclissi parziale di Luna dal Planetario di Ravenna - Foto scattata da Paolo Alfieri con Nikon D80, focale 125, 10 Mpixel |
/18.3.2007%20Giornata%20dei%20Planetari%20RIDOTTE/DSC03801%20R.JPG) |
Giornata dei Planetari del 18.3.2007 - Immagine di Saturno realizzata da Tito Palmieri con macchina digitale su telescopio |
/16.8.2008%20eclisse%20Luna%20RIDOTTE/DSC_0039%20R.JPG) |
16.8.2008 - Eclissi parziale di Luna dal Planetario di Ravenna - Foto scattata da Paolo Alfieri con Nikon D80, focale 125, 10 Mpixel |
/18.3.2007%20Giornata%20dei%20Planetari%20RIDOTTE/DSCN1649%20R.JPG) |
Giornata dei Planetari del 18.3.2007 - Immagine del Sole realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale su PST Coronado di Claudio Pari |
/16.8.2008%20eclisse%20Luna%20RIDOTTE/DSC_0086%20R.JPG) |
16.8.2008 - Eclissi parziale di Luna dal Planetario di Ravenna - Foto scattata da Paolo Alfieri con Nikon D80, focale 125, 10 Mpixel |
/19.5.2007%20Sidewalk%20Astronomy%20Night%20RIDOTTE/DSCN2051.JPG) |
Sidewalk Astronomy Night del 19.5.2007 - Immagine della Luna realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale e Skywatcher 127 |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/05%20R.jpg) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Marco Garoni con macchina fotograzica digitale Canon EOS 300D a 400 asa applicata afuoco diretto su Newton 200/100 (tempo per la totalità 1,5 secondi) |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/01%20R.jpg) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Marco Garoni con macchina fotograzica digitale Canon EOS 300D a 400 asa applicata afuoco diretto su Newton 200/100 |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/06%20R.jpg) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Marco Garoni con macchina fotograzica digitale Canon EOS 300D a 400 asa applicata afuoco diretto su Newton 200/100 |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/02%20R.jpg) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Marco Garoni con macchina fotograzica digitale Canon EOS 300D a 400 asa applicata afuoco diretto su Newton 200/100 |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN0117%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con Macchina digitale compatta Nikon Coolpix 5600 appoggiata ad oculare di binocolo |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/03%20R.jpg) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Marco Garoni con macchina fotograzica digitale Canon EOS 300D a 400 asa applicata afuoco diretto su Newton 200/100 |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/DSCN0120%20R.JPG) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con Macchina digitale compatta Nikon Coolpix 5600 appoggiata ad oculare di binocolo |
/21.2.2008%20Eclissi%20di%20Luna%20RIDOTTE/04%20R.jpg) |
Eclissi di Luna del 21.2.2008 - Immagine realizzata da Marco Garoni con macchina fotograzica digitale Canon EOS 300D a 400 asa applicata afuoco diretto su Newton 200/100 |
|
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/30.5.2009 CielOstellato RIDOTTE/DSC_0048 R.JPG) |
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/30.5.2009 CielOstellato RIDOTTE/DSC_0051 R.JPG) |
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/30.5.2009 CielOstellato RIDOTTE/DSC_0053 R.JPG) |
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Luna a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/30.5.2009 CielOstellato RIDOTTE/DSC_0063 R.JPG) |
Saturno a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Saturno a Ostellato 30.5.2009 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/10.09.2010 Saint Barthelemy RIDOTTE/Crab Nebula 240 sec 800 ISO Taka FS 60 CB canon 400D R.jpg) |
Crab Nebula - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 240 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
|
Doppio ammasso del Perseo - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 360 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
/10.09.2010 Saint Barthelemy RIDOTTE/Gamma Casiopea 300 sec_800 ISO Taka FS 60 CB canon 400D R.jpg) |
Gamma Cassiopea - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 300 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
|
M27 - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 480 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
/10.09.2010 Saint Barthelemy RIDOTTE/M 31_M 32_NGC 205 230 sec 800 ISO Taka FS 60 CB canon 400D R.jpg) |
M31-M32-NCG205 - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 230 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
|
M42 - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 120 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
/10.09.2010 Saint Barthelemy RIDOTTE/M 42 180 sec_ 800 ISO Taka FS 60 CB canon 400D R.jpg) |
M42 - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 180 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
|
M42 - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 300 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
/10.09.2010 Saint Barthelemy RIDOTTE/m 45 300 sec_ 800 ISO R.jpg) |
M45 - Saint Barthelemy 10.09.2010 - Immagine realizzata da Vito Tinella: 300 sec. 800 ISO Taka FS 60 CB Canon 400D |
|
Luna a Savio 10.7.2011 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon Coolpix 5600 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/10.7.2011 Festa di Savio RIDOTTE/DSCN1157 R.JPG) |
Luna a Savio 10.7.2011 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon Coolpix 5600 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Transito di Venere 6.6.2012 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri sul molo di Marina di Ravenna con macchina digitale Nikon D80 e zoom 70-300 |
/6.6.2012 Transito di Venere RIDOTTE/DSC_0038 R.JPG) |
Transito di Venere 6.6.2012 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri sul molo di Marina di Ravenna con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Transito di Venere 6.6.2012 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri sul molo di Marina di Ravenna con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/6.6.2012 Transito di Venere RIDOTTE/DSC_0041 R.JPG) |
Transito di Venere 6.6.2012 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri sul molo di Marina di Ravenna con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
|
Transito di Venere 6.6.2012 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri sul molo di Marina di Ravenna con macchina digitale Nikon D80 attaccata a Telescopio Celestron C8 |
/17.3.2013 Giornata dei Planetari RIDOTTE/DSCN2152 R.JPG) |
Giornata dei Planetari 2013 - Immagine realizzata da Paolo Alfieri con macchina digitale Nikon Coolpix 5600 attaccata al telescopio di Gianni Tigani |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|